L’azienda Reverberi viene fondata da Cesare Reverberi e situa la propria sede a Reggio Emilia in via Emilia San Pietro.
Elevare tutte le nostre forniture di beni e servizi, qualificando e valutando i nostri fornitori per poter presentare ai nostri clienti le migliori condizioni, al fine di soddisfare le richieste demandateci.
Chi vogliamo essere:
L’impresa ha adottato e sottoscrive i principi espressi nel codice condotta del Marchio IFI.
Rispetto del defunto e dei suoi familiari, rispetto per qualsiasi appartenenza religiosa e culturale, riservatezza relativa ai bisogni delle famiglie mandatarie.
L’impresa ha adottato un sistema di gestione che ha come scopo quello di definire e applicare in modo semplice e continuativo regole e procedure operative documentate, che permettono di garantire l’organizzazione e la gestione dei processi aziendali.
La definizione e la pianificazione del sistema si basa sulla mappatura e sull’ottimizzazione dei processi, con una accurata assegnazione di compiti e responsabilità in relazione alle discipline della Qualità, della Salute e Sicurezza. Efficacia ed efficienza sono i principali criteri di giudizio del sistema, pertanto la documentazione e le attività delle Onoranze Funebri Reverberi sono focalizzate sugli obiettivi e sull’ottimizzazione delle risorse aziendali e sono sostenute da azioni di miglioramento continuo.
Le attività di audit, analisi dei dati, gestione delle problematiche, l’attenzione alla soddisfazione di clienti, ai suggerimenti dei propri dipendenti, in combinazione con le linee strategiche, sono gli elementi che alimentano il periodico riesame da parte della Direzione.
I principali obiettivi che Onoranze Funebri Reverberi persegue nella gestione della qualità sono:
La Direzione assume l’impegno di affrontare gli aspetti della sicurezza di tutte le attività aziendali esistenti e la programmazione futura, come aspetti rilevanti della propria attività.
I principali obiettivi perseguiti da Onoranze Funebri Reverberi nella gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori sono:
La valutazione dell’impatto sulla salute e sicurezza è considerata prioritaria e vincolante nell’ambito di qualsiasi decisione aziendale a livello organizzativo e operativo: non è ammesso nulla che possa compromettere le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Per il bene di tutti non è tollerata alcuna inadempienza alle regole per la sicurezza.
La Direzione ha individuato nella norma ISO 45001 i riferimenti internazionalmente riconosciuti per il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Per rendere misurabile il miglioramento, la Direzione stabilisce degli obiettivi annuali basati su indicatori di processo correlati a variabili rilevanti per la sicurezza e la salute. L’effettivo raggiungimento degli obiettivi annuali è verificato dalla Direzione in occasione di sessioni annuali di riesame. In particolare, la Direzione ha promosso la costituzione di un comitato per la salute e la sicurezza sul lavoro che coinvolge lavoratori a tutti i livelli dell’organizzazione e svolge la propria attività in orario di lavoro ai fini dell’individuazione delle opportunità di miglioramento continuo.
L’impresa di Onoranze Funebri Reverberi s.n.c. si impegna a:
Massimo Leoni
Massimo Leoni
Federica Bertolini
Benedetta Robuschi
Federica Bertolini
Federica Bertolini
Riccardo Leoni
Ida Bursi
Francesca Melioli
Simona Torricelli
Riccardo Leoni
Daniele Leoni
Federica Bertolini
Luisa Bertacchini
Massimo Leoni
Chama Aziz
Massimo Leoni
Paolo Leoni
Ida Bursi
Massimo Leoni
Paolo Leoni
Ida Bursi
Cristiano Cucchi
Federica Bertolini
Riccardo Leoni
Abdelmoula Basraoui
Massimo Panciroli
Massimo Leoni
Paolo Leoni
Ida Bursi
Massimo Leoni
Abdelmoula Basraoui
Cristiano Cucchi
Giorgio Leoni
Daniele Leoni
Federica Bertolini
Gianni Montanari
Riccardo Leoni
Massimo Panciroli
Mattia Panciroli
Maurizio Ferretti
Riccardo Albenghi
Kodheli Ardian
Massimo Leoni
Paolo Leoni
Ida Bursi
Massimo Leoni
Paolo Leoni
Ida Bursi
Massimo Leoni
Paolo Leoni
Ida Bursi