Ne danno il triste annuncio, a funerali avvenuti, la sorella ELIANA e tutti coloro che le hanno voluto bene.
Reggio Emilia, 26 Novembre 2025
Il giorno 23 Novembre è mancata all’affetto dei suoi cari la
Prof.
Ne danno il triste annuncio, a funerali avvenuti, la sorella ELIANA e tutti coloro che le hanno voluto bene.
Reggio Emilia, 26 Novembre 2025
A: «Vàg a pésc.»
B: «No… vàg a pésc!»
A: «Ah! A l’ò capî ch’it ‘ndéss a péscar.»
Grazie per l’onestà, Professoressa. Mi ha preparato ad affrontare ogni wake-up call con calma e sangue freddo.
Rest in peace.
Apprendo con molta tristezza. La professoressa Chiossi è stata una docente dalle grandissime abilità e dalla personalità forte, schietta, mai banale; era capace di insegnarti l’inglese che tu volessi oppure no, sempre con grandissima determinazione ed una conoscenza totale. Per la sua missione preferiva spesso al fioretto la sciabola ed i quotidiani bonari duelli rusticani mi hanno insegnato moltissimo: la lingua, il saper affrontare dialoghi tosti ma onesti e con fondamenti, e la sua forte personalità contribuiva a legare il gruppo classe in un periodo della vita in cui domina spesso l’ego. Ci ha insegnato che un quattro od un due ti feriscono solo se non sai rialzarti e che se ce la metti tutta puoi anche non arrivare magari all’otto od al sette ma ad un sei più sì. La professoressa Chiossi resterà nella mia memoria come un ricordo felice legato a momenti di grande apprendimento, confronto e grandissime risate che rimettevano tutto a posto. Un abbraccio alla professoressa ed ai suoi famigliari
Carissima professoressa,
Non ho avuto la fortuna di averla come insegnante, ma ho compreso durante due memorabili vacanze studio il suo grande valore oltre la scuola, oltre l’inglese, di una donna forte, emancipata, sincera e a volte severa.
Rest in peace 🖤
Prof, un grazie di cuore per averci insegnato non solo l’inglese ma anche la franchezza, il rimprovero (quando serve a crescere e migliorare), il merito senza pregiudizio (perché con lei un 5 poteva diventare un 8 se ci si impegnava), l’indipendenza e l’emancipazione, l’amore e il rispetto per se stesse. I viaggi studio d’estate e il cinema in inglese.
La ricorderò sempre con affetto. Un abbraccio.
Un ricordo speciale a Vanna, amica della mamma di sempre. Ora sarete insieme a chiacchierare in inglese.
E un abbraccio forte ad Eliana.