DISPOSIZIONI COVID19 DAL 4 MAGGIO 2020
Dal 4 Maggio 2020 le nuove disposizioni per la gestione emergenza Covid19 prevedono:
- in caso di decesso presso struttura sanitaria le direzioni di presidio riducono il periodo di osservazione della salma ricorrendo all’accertamento strumentale della morte e successivo incassamento del cadavere;
- in caso di decesso al di fuori di strutture sanitarie, i medici necroscopi, constatata la morte mediante visita necroscopica, riducono il periodo di osservazione al tempo dell’esecuzione della loro visita e consentono il più rapido incassamento del cadavere e il successivo trasporto funebre;
- non è possibile effettuare la vestizione del defunto;
- l’accesso alle camere ardenti è contingentato;
- il funerale può essere celebrato esclusivamente in un edificio di culto o in un luogo all’aperto;
- prima dell’accesso al luogo dove si svolgono le esequie verrà misurata la temperatura corporea a coloro che volessero partecipare;
- l’accesso al funerale è impedito ai familiari o ai visitatori che risultassero avere una temperatura corporea superiore ai 37,5°.
Per partecipare alle funzioni religiose si ha l’obbligo di:
- presentarsi muniti di mascherina protettiva almeno 15 minuti prima dell’inizio della celebrazione per sottoporsi ai controlli;
- igienizzarsi le mani prima di accedere al luogo delle esequie;
- indossare la mascherina e tenerla per tutto lo svolgimento della celebrazione;
- occupare il posto indicato, sia in chiesa che all’aperto;
- mantenere una distanza minima di 1 m l’uno dall’altro, senza allontanarsi dal proprio posto;
- prima di lasciare la postazione attendere che la salma abbia lasciato il luogo della celebrazione.
Il numero di congiunti ammessi alla celebrazione è di massimo 15 persone.
Sono vietati cortei di accompagnamento al trasporto del feretro.
Anche all’interno dei cimiteri è necessario il mantenimento delle distanze di sicurezza e dell’utilizzo di mascherine e sistemi di protezione tra coloro che partecipano al funerale.